Davide Bentivegna, fondatore di Etnella, si dedica a tempo pieno alla attività agricola a partire dal 201 dopo aver maturato una esperienza manageriale all'interno della Siemens, con l'intento di creare vini che toccano il cuore .
Senza nessuna esperienza o vigneti di famiglia tutto era da creare da zero. Sin dall'inizio l'approccio era indirizzato a una agricoltura e una vinificazioni naturali guidato da forti principi etici.
L'avventura è cominciata con il "Notti Stellate" etna rosso, imbottigliato nel 2010 dal primo vigneto sito in Contrada Galfina a Linguaglossa (vedi anche vigneti sotto) .
Da allora la azienda è cresciuta ed è diventata un gruppo che ha come guida l'idea di creare vini che toccano l'anima e che regalano un sorriso.
Dal 2015 è stato anche inaugurato un enoagriturismo che completa la nostra idea di cicrcolarità permettendo ai numerosi visitatori, clienti e amici di poter godere della bellezza e della incredibile potenza dell'etna e dei suoi meravigliosi prodotti della terra.
LAVORIAMO SEGUENDO I RITMI DELLA NATURA
Rispettiamo le antiche tradizioni della agricoltura alle pendici dell'etna , con attenzione e rigore su ogni pianta che consideriamo come un membro di famiglia ci permettiamo pochissimi trattamenti a base di rame e zolo e basta , la raccolta e numerose attività colturali sono fatte a mano e senza ausilio di macchine.
Le fermentazioni avvengono spontaneamente con soli lieviti indigeni presenti nelle nostre uve e seguiamo il disciplinare stabilito da Vinnatur con un massimo di 40mg/tot di solfiti sui vini bianchi e 30 Mg/Tot sui vini rossi e solo se necessario o in annate meno fortunate .
ETNELLA TEAM
Costruito in anni di lavoro insieme con i suoi alti e i suoi bassi, ma con grande e rinnovata passione , lavoriamo naturale per creare bellezza

Gloria di Paola
Cura le esperienze attorno al vulcano etna
Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Antonella Leonardi
Ordine pulizia e rigore sono di casa in Agriturismo grazie a lei , guai a contraddire il generale
Il generale del turismo Etnella

Simone Ingrassia
Simone lo vedrai sempre con Giuseppe insieme curano le vigne di Etnella
Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...

Antonio Caggegi
Nino è capace di trovare soluzioni ai problemi più impensabili oltre a donarci un patrimonio di conoscenza e sapienza che riguarda le vecchie vigne ad alberello. il Mr. Wolf di Etnella
il jolly

Francesco Canino
Francesco detto Ciccio rappresenta il nostro legame con Etna nord est , cuore ,fantasia e tantissima simpatia
Il maestro della pietra

Domenico Catalano
Domenico si occupa della bellezza dei giardini dove accogliamo i turisti ed è specializzato sugli olivi e sugli alberi da frutto
Aggiungi qualche altra informazione su questo elemento...